Pali a sezione “T” di grosso spessore sezione 30x30x5 o 35x35x5,5 mm in base all’altezza.
Esistono 3 tipi di rifinitura: verniciati su grezzo, zincati a caldo, zincati a caldo e verniciati a forno.
Commercializzazione: a pezzo.
(Riferimento catalogo pagina 5)
Pali a sezione “T” alleggeriti sezione 30x30x3,5 o 35x35x4 mm in base all’altezza.
Esistono 3 tipi di rifinitura: verniciati su grezzo, zincati a caldo, zincati a caldo e verniciati a forno.
Commercializzazione: a pezzo.
(Riferimento catalogo pagina 5)
Pali a sezione “T” primo prezzo sezione 30x30x3 mm.
Esistono 3 tipi di rifinitura: verniciati su grezzo, zincati a caldo, zincati a caldo e verniciati a forno.
Commercializzazione: a pezzo.
(Riferimento catalogo pagina 5)
Pali a sezione circolare diam mm 42 con spessore reale mm 2.
Esistono due tipi di rifinitura: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciati a forno.
Commercializzazione: A PEZZO
Riferimento Catalogo pagina 16
Peso al metro lineare = kg 1,97
Il palo è completo di apposito tappo in polietilene e di un foro posto a 5 cm dalla parte superiore per fissare il filo di tensione della rete.
Non ci sono altezze standard perchè il palo viene tagliato a misura utilizzando verghe da cm: 600 – 660 – 700
Pali a sezione circolare diam mm 48 con spessore reale mm 2.
Esistono due tipi di rifinitura: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciati a forno.
Commercializzazione: A PEZZO
(Riferimento catalogo pagina 17)
Peso al metro lineare = kg 1,97
Il palo è completo di apposito tappo in polietilene e di un foro posto a 5 cm dalla parte superiore per fissare il filo di tensione della rete.
Non ci sono altezze standard perchè il palo viene tagliato a misura utilizzando verghe da cm: 600 – 660 – 700
Pali a sezione circolare diam mm 60 con spessore reale mm 2.
Esistono due tipi di rifinitura: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciati a forno.
Commercializzazione: A PEZZO
Riferimento Catalogo pagina 18
Peso al metro lineare = kg 2,86
Il palo è completo di apposito tappo in polietilene e di un foro posto a 5 cm dalla parte superiore per fissare il filo di tensione della rete.
Non ci sono altezze standard perchè il palo viene tagliato a misura utilizzando verghe da cm: 600 – 660 – 700
Pali a giglio a punta corta o lunga, completi di sciabole a riccio e tutti i relativi accessori.
Esistono due tipologie di rifinitura: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciati a forno.
Il palo è completo di 2 sciabole a riccio poste lateralmente al palo in modo tale da dargli la forma del giglio.
Commercializzazione: A PEZZO
(Riferimento catalogo pagina 1)
Il palo viene prodotto a mano, lavorando il ferro con appositi macchinari.
Non ci sono altezze standard, poichè il palo viene prodotto in base all’altezza della rete.
Per il posaggio su muretto, il palo viene accompagnato da una borchia posto alla base del palo per dargli un maggior tocco estetico.
Mettere qualche descrizione in più per descrivere al meglio il palo.
Ferro piatto con riccio finale con due possibili rifiniture: zincate a caldo – zincate a caldo e verniciate a forno.
Commercializzazione: A PEZZO
Riferimento Catalogo pagina 4
Si possono acquistare separatamente al palo a giglio ed è un’alternativa alla semplice righetta.
Vengono prodotte in serie in base all’altezza della rete.
Pali in legno di pino lavorato e impregnato con autoclave senza agenti tossici o chimici, per garantire un’ottima resistenza contro sole, pioggia e tempo.
La lavorazione al tornio, permette al palo di avere una forma tonda perfetta e levigata che migliora l’aspetto estetico.
Diametri disponibili: cm 4 – 5 – 6 – 8 – 10 – 12 – 14
Altezza disponibili: da cm 150 a 400 a seconda del diametro
(Riferimento catalogo pagina 28)
Pali in legno di pino semplicemente scortecciati (privi di corteccia), trattati in autoclave senza agenti tossici o chimici, per garantire un’ottima resistenza contro sole, pioggia e tempo.
Diametri disponibili: 3/5 – 4/6 – 5/7 – 6/8 – 8/10 – 10/12 – 12/14
Altezza disponibili: da cm 150 a 400 a seconda del diametro
Riferimento Catalogo pagina 29
Accessorio in ferro a U utilizzato per fissare la rete al palo.
Viene fornito in scatole da 150 pezzi
(Riferimento catalogo pagina 30)
Angolare a L sezione mm 45x45x4 con due tipi di rifiniture: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciato.
Viene utilizzato quando è presente un cambio di direzione nella recinzione con un angolo superiore a 45° o per partire da un punto preciso.
Viene posato sempre con le saette e i relativi accessori.
Commercializzazione: A PEZZO
Riferimento Catalogo pagina 8
Occhielli dritti o piegati in ferro con due tipi di rifiniture: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciati a forno.
Completi di viti in ACCIAIO INOX.
utilizzati per il sostegno della righette durante il montaggio degli angoli e partenze.
(Riferimento catalogo pagina 11)
Saetta in ferro a L sezione mm 25×25 o 30×30 in base all’altezza.
Spessore: mm 3
Due tipi di rifinitura: zincate a caldo – zincate a caldo e verniciate a forno
Vengono fornite con gli appositi bulloni e dadi
Si utilizzano come supporto al palo principale nella posa di angoli, partenze o rompitratti.
Commercializzazione: A PEZZO
Riferimento Catalogo pagina 6
Saetta in ferro a L sezione mm 25×25 o 30×30 in base all’altezza.
Spessore: mm 4
Due tipi di rifinitura: zincate a caldo – zincate a caldo e verniciate a forno
Vengono fornite con gli appositi bulloni e dadi
Si utilizzano come supporto al palo principale nella posa di angoli, partenze o rompitratti.
Vengono prodotte all’interno del nostro stabilimento, trattando prima il ferro grezzo e poi portato in zincatura.
Commercializzazione: A PEZZO
(Riferimento catalogo pagina 7)
Controventatura a sezione circolare dello stesso diametro del palo principale, con due tipologie di rifiniture: zincate a caldo – zincate a caldo e verniciate a forno.
Utilizzata per il montaggio dell’angolo e della partenza.
Diametri utilizzati: mm 42 – mm 48 – mm 60
Spessore: mm 2
Per agganciare la controventatura diam mm 42 al palo principale, si usa una piastrina, mentre per le controventature diam mm 48 e mm 60, si usa un collare che abbraccia il palo principale e si chiude con una vite.
Riferimento Catalogo pagina 19
Sono gli accessori che vengono utilizzati per agganciare la controventatura al palo principale.
Si utilizza solo quando il palo principale è di diametro mm 48 o mm 60.
Ci sono due tipologie di rifinitura: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciati a forno
Commercializzazione: A PEZZO
Vengono forniti con appositi bulloni e dadi
(Riferimento catalogo pagina 21)
Sono gli accessori che vengono utilizzati per agganciare la controventatura al palo principale.
Si utilizza solo quando il palo principale è di diametro mm 42.
Ci sono due tipologie di rifinitura: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciati a forno
Commercializzazione: A PEZZO
Vengono fornite con appositi bulloni e dadi
Riferimento Catalogo pagina 20
Righette a ferro piatto con due tipologie di rifiniture: zincate a caldo – zincate a caldo e verniciate a forno.
utilizzate come appoggio per attacco rete per il montaggio di angoli e partenze.
Sezione: mm 20×4
Vengono utilizzate come base di appoggio per la rete in un cambio di direzione o partenza.
(Riferimento catalogo pagina 9)
Occhielli dritti o piegati in ferro con due tipi di rifiniture: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciati a forno.
Completi di viti in ACCIAIO INOX.
Utilizzati per il sostegno della righette durante il montaggio degli angoli e partenze
Riferimento Catalogo pagina 11
Il tondino è un ferro tondo pieno di diam mm 9.
Due tipologie di rifinitura: zincati a caldo – zincati a caldo e verniciati a forno.
Viene utilizzato insieme al fischer per comporre gli attacchi a muro per piccoli tratti di rete
(Riferimento catalogo pagina 10)
Piccolo accessorio in ACCIAIO INOX completo di occhiolo.
Viene fissato al muro come appoggio per il tondino.
Via Ca' del Vento 37
48012 Bagnacavallo (RA)
Nuovo paragrafo
+39 0545 63240
Sede di Goro
Via Provinciale 24
48020 Goro (FE)
Aperta su appuntamento
P.I.
01483500391 |
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy